Termini e condizioni

Informazioni generali

Freelance Editing Group LTD è una società registrata secondo le leggi di Inghilterra e Galles con numero di società 15129129 (la “società”, “noi”, “ci”, “nostro”, “Fornitore”). Il nostro indirizzo legale è 53 Duke Street, Office 1.01, London, England, W1K 5NR. Il Fornitore dichiara che i presenti Termini e Condizioni definiscono gli obblighi derivanti dai singoli contratti tra il Fornitore e i clienti del Fornitore (il “Cliente”).

I presenti Termini e Condizioni definiscono inoltre i termini, le condizioni e le modalità generali di fornitura dei Servizi da parte del Fornitore al Cliente per via elettronica attraverso il sito web del Fornitore all’indirizzo: gufoaccademico.it (il “Sito”).

Tutti i materiali, le analisi, le ricerche scientifiche o qualsiasi altra informazione scritta dovranno essere preparati su richiesta individuale del Cliente e in conformità ai requisiti e alle linee guida fornite.

Il Fornitore dichiara che il Prodotto (come di seguito definito) non è soggetto a ulteriore rivendita e sarà utilizzato esclusivamente dal Cliente.

I dati di contatto del Fornitore sono:

Indirizzo registrato: 53 Duke Street, Office 1.01, London, England, W1K 5NR

Numero di telefono: +393510492751

Indirizzo e-mail: info@gufoaccademico.it

Se non diversamente previsto dai presenti Termini e condizioni, la comunicazione via e-mail sarà accettata da entrambe le Parti.

L’inoltro di un ordine per i Servizi da parte del Cliente è un prerequisito per l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni. Il rifiuto del Cliente di accettare i presenti Termini e condizioni comporta il rifiuto di stipulare un contratto con il Fornitore. Tutti gli ordini saranno evasi in lingua italiano, salvo diverso accordo tra le Parti.

 

Interpretazione

 

Nelle presenti Condizioni si applicano le seguenti definizioni e regole di interpretazione.

1.1        Definizioni:

 

 

 

 

 

 

 

  1. Servizi: i servizi forniti dal Fornitore al Cliente in conformità alle presenti Condizioni e al Contratto.

 

  1. Fornitore: Freelance Editing Group LTD, una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero di società 15129129 al 53 Duke Street, Office 1.01, London, England, W1K 5NR.

 

  1. UK GDPR: ha il significato attribuito alla sezione 3(10) (come integrata dalla sezione 205(4)) del Data Protection Act 2018.
    • Interpretazione:

 

  1. Base e oggetto del contratto
    • L’oggetto dell’attività del Fornitore è la fornitura di servizi di ricerca e di redazione in vari campi della scienza, la preparazione di modelli di ricerca scientifica scritti e la fornitura di servizi di consulenza associati.

2.2. L’ambito dei servizi del Fornitore è limitato alla produzione di un modello di documento per il Cliente (il “Prodotto“). Il Prodotto sarà realizzato sulla base del materiale librario e delle risorse web messe a disposizione del Fornitore dal Cliente.  Nel caso in cui il Cliente non metta a disposizione tali materiali librari e risorse web, il Fornitore si riserva il diritto di utilizzare le risorse che ritiene appropriate ai fini della fornitura dei Servizi. Il Prodotto preparato dal Fornitore sarà utilizzato esclusivamente a scopo informativo e di base.

2.3. I campioni, le opere editoriali, i materiali didattici, le analisi, gli studi scientifici o qualsiasi altro testo prodotto dal Fornitore saranno utilizzati al solo scopo di fornire un’idea stimata dei Servizi in essi descritti.

2.4. Le presenti Condizioni si applicano al Contratto con l’esclusione di qualsiasi altro termine che il Cliente cerchi di imporre o incorporare, o che sia implicito per legge, consuetudine commerciale, prassi o corso dei rapporti.

2.5. Il Cliente rinuncia a qualsiasi diritto che potrebbe altrimenti avere di fare affidamento su qualsiasi termine approvato, consegnato o contenuto in qualsiasi documento del Cliente che sia in contrasto con le presenti Condizioni.

 

  1. Fornitura dei Servizi

L’ Ordine

3.1. L’Ordine costituisce un’offerta da parte del Cliente di acquistare i Servizi in conformità alle presenti Condizioni.

3.2. Qualsiasi preventivo fornito dal Fornitore non costituisce un’offerta ed è valido solo per un periodo di 2 settimane dalla data di emissione.

 

3.3. Il Cliente può effettuare un ordine per i Servizi come segue:

  1. inviando un’ e-mail al seguente indirizzo: info@gufoaccademico.it
  2. compilando il modulo di contatto presente sul sito web: gufoaccademico.it
  3. chiamando al seguente numero di telefono: +39 351 045 10 76

3.4. L’ordine sarà elaborato come segue:

  1. Il Cliente effettua un ordine come specificato nella clausola 3.4. Al momento dell’ordine, il Cliente indicherà le linee guida e le istruzioni relative all’ordine e ai Servizi.
  2. Entro 48 ore dall’inoltro dell’ordine da parte del Cliente, il Fornitore verifica la disponibilità e la fattibilità dei Servizi e conferma i Servizi da fornire al Cliente inviando la Conferma d’Ordine (allegata al presente documento come Allegato n. 1). La Conferma d’Ordine conterrà le informazioni essenziali sul Contratto, tra cui l’oggetto dei Servizi, la data dei Servizi, i corrispettivi per i Servizi, le modalità di pagamento, nonché le direttive e le istruzioni del Cliente in merito all’Ordine e ai Servizi previsti dal Contratto.
  3. Il Cliente dovrà accettare il Modulo di Conferma d’Ordine dal Fornitore via e-mail ed entro 24 ore dalla sua ricezione. Il Cliente riconosce che l’accettazione del Modulo di conferma d’ordine costituisce accettazione delle presenti Condizioni.

 

3.5. Al momento dell’accettazione del Modulo di Conferma d’Ordine, il Cliente pagherà i corrispettivi per i Servizi per intero o per la prima tranche dei corrispettivi e in entrambi i casi secondo i dettagli indicati nel Modulo di Conferma d’Ordine. Il Contratto entra in vigore tra le parti il giorno del pagamento (“Data del Contratto“).

  1. Dopo aver ricevuto il pagamento completo o della prima tranche, il Fornitore inizierà l’esecuzione dei Servizi. Il Cliente riconosce che, in caso di ritardo nel pagamento entro i termini concordati, la data di completamento dell’ordine indicata nella Conferma d’Ordine sarà posticipata fino al ricevimento del pagamento da parte del Fornitore.
  2. Se i Servizi sono eseguiti in più fasi, a ciascuna fase dei Servizi seguirà un pagamento della fase corrispondente.
  3. Il Fornitore invierà al Cliente il Prodotto completato nel caso in cui i Servizi siano eseguiti in 1 (una) fase.
  4. Al completamento della 1 (prima) parte dei Servizi e al ricevimento dei commenti da parte del Cliente, il Fornitore apporterà le correzioni in base ai requisiti del Cliente, a condizione che tali requisiti siano stati presentati in anticipo dal Cliente. In caso contrario, il Cliente dovrà pagare un costo aggiuntivo per tali correzioni, come sarà ulteriormente concordato con il Fornitore.
  5. Il Cliente dovrà indicare le linee guida in modo dettagliato e il mancato rispetto di tale requisito impedirà l’elaborazione completa dei reclami relativi all’Ordine del Cliente.

Le Parti concordano che solo le linee guida indicate nella Conferma d’Ordine sono vincolanti per il Fornitore.

3.6. Nel caso in cui il Cliente richieda un volume dell’Ordine composto da almeno 20 pagine, il Fornitore si riserva il diritto di decidere a sua esclusiva discrezione l’esatto volume dell’Ordine da produrre e tale Ordine potrà avere un margine di 3 pagine e potrà variare fino a 3 pagine (in più o in meno), a seconda della disponibilità di informazioni per l’argomento.

3.7. Le Parti concorderanno separatamente la data di completamento dell’ordine, la forma e la data di pagamento e tali dettagli saranno riportati nella Conferma d’Ordine.

3.8. La data di completamento dell’ordine concordata dalle parti è una data stimata. La data di completamento dell’ordine può essere prorogata in caso di motivi al di fuori del controllo del Fornitore. Il Fornitore comunicherà all’Acquirente la proroga della data di completamento dell’ordine non appena verrà a conoscenza delle ragioni di tale proroga.

3.9. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare la Conferma d’Ordine se necessario per conformarsi a qualsiasi legge o requisito normativo applicabile, o se la modifica non influirà in modo sostanziale sulla natura o sulla qualità dei Servizi, e il Fornitore ne darà comunicazione al Cliente in tal caso.

3.10. Il Fornitore garantisce al Cliente che i Servizi saranno forniti con ragionevole cura e competenza.

 

  1. Fornitura dei Servizi per via elettronica

4.1. Il Cliente può utilizzare i servizi tramite il sito web del Fornitore (il “Sito web“), nel rispetto delle seguenti condizioni tecniche del sistema ICT:

  1. accesso a Internet e a un account di posta elettronica attivo;
  2. utilizzo di browser: ……………… nella versione …………………………… con versioni aggiornate di Java e Flash installate; e
  3. su schermi con una risoluzione di ……………………… px.

4.2. L’uso di software di terze parti che influenzano la funzionalità dei browser o l’uso di dispositivi mobili può influire sulla corretta visualizzazione del Sito web.

4.3. Il Fornitore si adopera per garantire il corretto funzionamento del Sito web, nella misura in cui ciò risulti dalle attuali conoscenze tecniche e si impegna a rimuovere immediatamente i difetti o le interruzioni nel suo funzionamento.

4.4. Il Fornitore non è responsabile della cattiva esecuzione dei servizi in caso di problemi tecnici al di fuori del controllo del Fornitore.

4.5. Il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente al Fornitore eventuali difetti o interruzioni nel funzionamento del Sito web, presentando un reclamo scritto all’indirizzo del Fornitore o via e-mail. Il Fornitore prenderà in considerazione il reclamo entro 14 giorni dalla data di ricevimento, informando immediatamente il Cliente delle sue conclusioni e della valutazione del reclamo.

 

  1. Linee guida per l’utilizzo del Prodotto

5.1. I materiali preparati e resi disponibili dal Fornitore al Cliente dovranno essere utilizzati esclusivamente come modello e fonte di ispirazione per la creazione di un lavoro indipendente del Cliente e tali materiali rappresentano solo documenti ausiliari del lavoro indipendente del Cliente e dovranno essere trattati dal Cliente di conseguenza.

5.2. Il Cliente utilizzerà il Prodotto in conformità alle leggi dell’Inghilterra e del Galles o alle leggi di qualsiasi altro paese in cui il Prodotto verrà utilizzato.

5.3. Il Cliente si impegna a non rappresentare il Prodotto o parti del Prodotto a terzi come opera propria e qualsiasi azione che travisi la reale proprietà e origine del Prodotto costituirà una violazione delle presenti Condizioni e del Contratto e sarà interpretata come un’attività illegale.

5.4. In caso di violazione da parte del Cliente delle disposizioni delle presenti Condizioni e/o di accuse di uso illegale del Prodotto, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere immediatamente il contratto con il Cliente e il Fornitore avrà diritto a trattenere integralmente i corrispettivi per i Servizi sostenuti.

5.5. Il Fornitore non sarà responsabile per l’uso improprio o illegale del Prodotto da parte del Cliente e il Cliente dovrà indennizzare il Fornitore per qualsiasi reclamo e rimborsare qualsiasi costo e spesa sostenuti o incorsi dal Fornitore derivanti direttamente o indirettamente da tale uso improprio o illegale da parte del Cliente.

  1. Doveri delle parti

6.1          Il cliente dovrà:

 

 

 

 

 

6.2. Il Fornitore incaricherà redattori e scrittori a propria discrezione per l’esecuzione dei Servizi al Cliente.

6.3. Se l’adempimento da parte del Fornitore di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi del Contratto è impedito o ritardato da un atto o un’omissione del Cliente o dal mancato adempimento da parte del Cliente di un obbligo pertinente (“Inadempimento del Cliente“)

 

 

  1. Reclami

7.1. Al momento del ricevimento del Prodotto da parte del Fornitore, il Cliente può, entro 30 giorni dalla data di ricevimento del lavoro, fornire al Fornitore commenti e reclami in merito alla qualità del Prodotto e dei Servizi ricevuti. Tale reclamo dovrà indicare i dettagli della mancata osservanza da parte del Fornitore delle linee guida della Conferma d’Ordine da parte del Cliente.

7.2. Il Fornitore valuterà la base del reclamo e correggerà eventuali errori e omissioni in modo unico e in conformità al reclamo del Cliente.

7.3. Le Parti concordano che se il Cliente non presenta alcun reclamo entro il termine stabilito nella clausola 7.1, si riterrà che il Fornitore abbia prestato i Servizi di qualità adeguata e che il Cliente abbia accettato i Servizi nella loro interezza e non avrà ulteriori possibilità di ricorso nei confronti del Fornitore.

7.4. Dopo le correzioni finali del Prodotto da parte del Fornitore sulla base del reclamo del Cliente, il Fornitore presenterà il Prodotto aggiornato al Cliente. Dopo la presentazione del Prodotto aggiornato, eventuali ulteriori commenti del Cliente saranno presi in considerazione a fronte di un costo aggiuntivo che il Cliente dovrà pagare al Fornitore.

7.5. Se le osservazioni sulla qualità del Prodotto e dei Servizi contenute nel reclamo non sono state descritte in modo esauriente dal Cliente, e il Cliente si rifiuta di pagare ulteriori spese per le opportune correzioni al Prodotto e ai Servizi, le Parti convengono che i Servizi e il Prodotto forniti dal Fornitore sono di qualità adeguata e sono accettati dal Cliente.

7.6. Se i Servizi sono forniti in fasi e il pagamento avviene dopo il completamento di ciascuna fase, il pagamento per una fase pertinente significherà l’accettazione dei Servizi da parte del Cliente. Salvo quanto stabilito nella clausola 7.1 di cui sopra, se il Cliente accetta i Servizi forniti o una loro parte, qualsiasi ulteriore modifica o correzione del Prodotto o della parte di Prodotto accettata viene effettuata dietro pagamento di un compenso separato concordato tra le Parti.

7.7. Trascorsi 30 giorni dalla data di presentazione del Prodotto finale nella sua interezza o dopo il pagamento da parte del Cliente di una fase dei Servizi, il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare di apportare correzioni e modifiche o di richiedere un costo aggiuntivo per l’apporto di correzioni e modifiche.

  1. Oneri e pagamento

8.1.I prezzi dei Servizi e del Prodotto possono essere indicati nelle seguenti valute: Sterlina inglese (GBP), Zloty polacco (PLN), Dollaro USA (USD), Euro (EUR).

8.2. A seconda degli accordi individuali tra il Fornitore e l’Acquirente, il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione o in più tranche, il cui metodo di pagamento esatto sarà indicato nella Conferma d’Ordine.

8.3. Il Fornitore accetterà le seguenti forme di pagamento:

  1. a) Pagamento con carta di credito/debito o Apple/Google Pay; e
  2. b) Pagamento tramite il sistema di pagamento online su Przelewy24.

8.4. Il prezzo del Prodotto:

 

8.5 . Il Fornitore si riserva il diritto di:

 

8.6. Il Cliente dovrà pagare ogni fattura presentata dal Fornitore entro 30 giorni dalla data della fattura e il tempo di pagamento sarà l’essenza del Contratto.

8.7. Tutti gli importi dovuti dal Cliente ai sensi del Contratto sono al netto degli importi relativi all’imposta sul valore aggiunto applicabile di volta in volta (IVA). Nel caso in cui una fornitura imponibile ai fini dell’IVA sia effettuata dal Fornitore al Cliente ai sensi del Contratto, il Cliente, al ricevimento di una fattura IVA valida da parte del Fornitore, pagherà a quest’ultimo gli importi aggiuntivi relativi all’IVA applicabili alla fornitura dei Servizi o del Prodotto, contestualmente al pagamento dovuto per la fornitura dei Servizi o del Prodotto.

8.8. Tutti gli importi dovuti ai sensi del Contratto dovranno essere pagati per intero senza alcuna compensazione, domanda riconvenzionale, detrazione o trattenuta (ad eccezione di eventuali detrazioni o trattenute fiscali previste dalla legge).

  1. Recesso dal Contratto

9.1. Il Cliente ha la possibilità di recedere dal Contratto senza fornire alcuna motivazione entro 14 giorni di calendario dalla data del Contratto. La dichiarazione di recesso dal contratto dovrà essere inviata in forma elettronica all’indirizzo e-mail del Fornitore: info@gufoaccademico.it.

9.2. Il modello di dichiarazione di recesso dal Contratto è allegato come Allegato n. 2 alle presenti Condizioni.

9.3. Il Cliente riconosce che non potrà recedere dal Contratto se il Fornitore ha già avviato l’esecuzione dei Servizi con il consenso del Cliente.

  1. Diritti di proprietà intellettuale

10.1. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Servizi e al Prodotto (diversi dai diritti di proprietà intellettuale sui materiali forniti dal Cliente) sono di proprietà del Fornitore.

10.2. Il Cliente riconosce che tutti i diritti, i titoli e gli interessi relativi al Prodotto sono di proprietà del Fornitore e che l’uso, la distribuzione o la diffusione non autorizzati del Prodotto violano le presenti Condizioni e le leggi applicabili dell’Inghilterra e del Galles.

 

  1. Protezione dei dati

11.1. In questo documento si applicano le seguenti definizioni:

11.2. Entrambe le parti si conformeranno a tutti i requisiti applicabili della legislazione sulla protezione dei dati. Il presente Accordo si aggiunge e non alleggerisce, elimina o sostituisce gli obblighi o i diritti di una parte ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati.

11.3. Le parti riconoscono che, ai fini della legislazione sulla protezione dei dati, il Cliente è il Titolare del trattamento e il Fornitore è l’Amministratore dei dati.

11.4       Fatta salva la generalità del punto 11.2, il Cliente si assicurerà di disporre di tutti i consensi e gli avvisi necessari per consentire il trasferimento legittimo dei Dati personali al Fornitore per la durata e le finalità del Contratto.

11.5    Fatta salva la generalità di cui al punto 11.2, il Fornitore, in relazione a qualsiasi Dato Personale trattato in relazione all’esecuzione da parte del Fornitore dei propri obblighi ai sensi del Contratto:

 

(c) garantire che tutto il personale che ha accesso e/o elabora i Dati personali sia obbligato a mantenerli riservati; e

 

(d) non trasferire alcun dato personale al di fuori del Regno Unito, a meno che non sia stato ottenuto il previo consenso scritto del Cliente e siano soddisfatte le seguenti condizioni:

(e) assistere il Cliente, a spese di quest’ultimo, nel rispondere a qualsiasi richiesta da parte di un Soggetto interessato e nel garantire il rispetto dei suoi obblighi ai sensi della Legislazione sulla protezione dei dati per quanto riguarda la sicurezza, le notifiche di violazione, le valutazioni d’impatto e le consultazioni con le autorità di vigilanza o le autorità di regolamentazione;

 

(f) notificare al Cliente senza ritardi ingiustificati quando viene a conoscenza di una violazione dei dati personali;

 

(g) su indicazione scritta del Cliente, cancellare o restituire i Dati personali e le relative copie al Cliente alla cessazione del Contratto, a meno che non sia richiesto dalla legge nazionale di conservare i Dati personali; e

 

(h) mantenere registri e informazioni completi e accurati per dimostrare la propria conformità al presente articolo e consentire verifiche da parte del Cliente o del revisore designato dal Cliente e informare immediatamente il Cliente se, a giudizio del Fornitore, un’istruzione viola la legislazione sulla protezione dei dati].

 

11.6. Il Cliente non acconsente alla nomina da parte del Fornitore di terzi incaricati dell’elaborazione dei Dati personali ai sensi del Contratto.

11.7. Ciascuna delle parti può, in qualsiasi momento e con un preavviso di almeno 30 giorni, rivedere il presente documento sostituendolo con le clausole standard applicabili tra responsabile del trattamento e incaricato del trattamento o con termini analoghi adottati ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati o facenti parte di un sistema di certificazione applicabile (che si applicheranno quando sostituite in allegato al Contratto).

 

  1. Riservatezza

12.1. Ciascuna parte si impegna a non divulgare a nessuno, in nessun momento del Contratto e per un periodo di due anni dopo la cessazione, informazioni riservate riguardanti l’attività, i beni, gli affari, i clienti, i clienti o i fornitori dell’altra parte, ad eccezione di quanto consentito al punto 12.2.

12.2. Ciascuna parte può divulgare le informazioni riservate dell’altra parte:

12.3. Nessuna parte potrà utilizzare le informazioni riservate di un’altra parte per scopi diversi dall’esercizio dei propri diritti e dall’adempimento dei propri obblighi ai sensi del Contratto o in relazione ad esso.

  1. Limitazione di responsabilità

Il Contratto non limita in alcun modo le responsabilità che non possono essere legalmente limitate, incluse le responsabilità per:

 

  1. Risoluzione

14.1    Senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio a sua disposizione, ciascuna parte può risolvere il Contratto dando all’altra parte un preavviso scritto di almeno 24 ore.

14.2     Senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio a sua disposizione, ciascuna delle parti può risolvere il Contratto con effetto immediato dandone comunicazione scritta all’altra parte se:

(c) l’altra parte sospenda, o minacci di sospendere, o cessi o minacci di cessare di svolgere tutte o una parte sostanziale delle proprie attività; oppure

(d) la situazione finanziaria dell’altra parte si deteriora a tal punto da giustificare ragionevolmente l’opinione che la sua capacità di dare esecuzione ai termini del Contratto sia in pericolo.

14.3     Senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio a sua disposizione, il Fornitore può risolvere il Contratto con effetto immediato, dandone comunicazione scritta al Cliente, se quest’ultimo non paga qualsiasi importo dovuto ai sensi del Contratto alla data di scadenza del pagamento.

14.4 Senza pregiudicare qualsiasi altro diritto o rimedio a sua disposizione, il Fornitore può sospendere la fornitura se il Cliente non paga qualsiasi importo dovuto ai sensi del Contratto alla data di scadenza del pagamento, se il Cliente diventa soggetto a uno degli eventi elencati al punto 14.2(b) al punto 14.2(d), o se il Fornitore ritiene ragionevolmente che il Cliente stia per diventare soggetto a uno di essi.

 

  1. Conseguenze della risoluzione

15.1 In caso di risoluzione del Contratto, l’Acquirente dovrà pagare immediatamente al Fornitore tutte le fatture insolute del Fornitore e i relativi interessi, nonché i Servizi.

 

15.2 La risoluzione del Contratto non pregiudica i diritti, i rimedi, gli obblighi e le responsabilità delle parti maturati fino alla data della risoluzione, compreso il diritto di richiedere il risarcimento dei danni in relazione a qualsiasi violazione del Contratto che esisteva alla data della risoluzione o prima di essa.

 

15.3 Qualsiasi disposizione del Contratto che, espressamente o implicitamente, sia destinata ad avere effetto dopo la risoluzione, continuerà ad avere pieno vigore ed efficacia.

  1. Forza maggiore

 

16.1 Nessuna delle parti sarà inadempiente al Contratto o altrimenti responsabile per eventuali mancanze o ritardi nell’adempimento delle proprie obbligazioni se tali ritardi o mancanze derivano da eventi, circostanze o cause al di fuori del proprio ragionevole controllo (un “Evento di forza maggiore”).

 

16.2 Ai fini dei Termini e delle Condizioni, si considerano eventi di forza maggiore tutte le circostanze che non potevano essere previste o evitate, tra cui: disastri naturali (incendi, terremoti, frane, inondazioni, tempeste o altri fenomeni atmosferici), pandemie, epidemie, guerre, insurrezioni, rivolte, scioperi o decisioni o atti normativi di autorità governative, regolamenti, restrizioni, divieti o altre interferenze statali, esplosioni e altri danni ai dispositivi di produzione e distribuzione e guasti a livello nazionale della rete Internet.

 

16.3 Una parte del contratto che non riesca ad adempiere o preveda di non riuscire ad adempiere ai propri obblighi ai sensi del Contratto (tenendo conto di tutti i fatti noti) a causa di un evento di forza maggiore, dovrà informare immediatamente l’altra parte del Contratto e fare il possibile per ovviare a tale inadempienza.

 

  1. Norme generali

 

17.1 Il Regolamento vigente è pubblicato sul Sito Web alla voce “Termini e condizioni”.

 

17.2 Cessione e altri rapporti

 

 

 

 

17.3 Modifiche: Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il Regolamento nelle seguenti circostanze:

 

 

 

 

 

La modifica dei dati di contatto da parte del Fornitore non costituirà una rinuncia o una modifica delle Condizioni, tranne nel caso in cui tale modifica sia il risultato di cambiamenti organizzativi o legali del Fornitore.

 

17.4 Avvisi.

 

 

(i) inviata per posta elettronica ai seguenti indirizzi:

Fornitore: [indirizzo e-mail del Fornitore]; e

Cliente: Indirizzo e-mail del Cliente fornito al Fornitore nella Conferma d’Ordine.

 

 

(i) se inviata via e-mail, al momento della trasmissione o, se tale momento cade al di fuori dell’orario lavorativo nel luogo di ricezione, alla ripresa dell’orario lavorativo.

(c) La presente clausola non si applica alla notifica di procedimenti o altri documenti in qualsiasi azione legale o, se del caso, in qualsiasi arbitrato o altro metodo di risoluzione delle controversie.

 

17.5 Nessuna partnership o agenzia. Nulla di quanto contenuto nei Termini e condizioni è inteso, o sarà considerato, come una partnership o una joint venture tra le parti, o come un agente dell’altra parte, o come un’autorizzazione ad assumere o sottoscrivere impegni per o per conto dell’altra parte.

 

17.6  Diritti di terzi.

 

 

 

17.7 Variazione. Salvo quanto stabilito nelle presenti Condizioni, nessuna variazione del Contratto sarà efficace se non concordata per iscritto e firmata dalle parti (o dai loro rappresentanti autorizzati).

 

17.8 Legge applicabile. Il Contratto e qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o i reclami extracontrattuali) derivanti da o in relazione ad esso o al suo oggetto o alla sua formazione saranno disciplinati e interpretati in conformità alla legge dell’Inghilterra e del Galles.

 

17.9 Giurisdizione. Ciascuna parte accetta irrevocabilmente che i tribunali dell’Inghilterra e del Galles abbiano la giurisdizione esclusiva per risolvere qualsiasi controversia o reclamo (comprese le controversie o i reclami extracontrattuali) derivanti da o in relazione al Contratto o al suo oggetto o alla sua formazione.

 

Allegato n. 1 alle Condizioni Generali di Contratto

Ordine di conferma

 

Numero di conferma dell’ordine ………………………….

Freelance Editing Group LTD è una società registrata secondo le leggi dell’Inghilterra e del Galles con numero di società 15129129 (la “società”, “noi”, “ci”, “nostro”, “Fornitore”) con sede legale al 53 Duke Street, Office 1.01, London, England, W1K 5NR, rappresentata da Taras Nykorak, in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, autorizzato a rappresentare esclusivamente la Società,

e

____________________________________________________________________________________

 

____________________________________________________________________________________

 

di seguito denominato “Cliente”

Oggetto del contratto è la prestazione dei seguenti Servizi:

…………………………………………………………….

Le Parti concordano che il numero di pagine da produrre è: …………….

Remunerazione: ……………………

Linee guida aggiuntive ……………………………………………………

La retribuzione sarà pagabile in tre rate:

1 rata di …………  EUR (……………. EUR) da pagare entro ………………….

2 tranche di ………… EUR (………… EUR) da versare entro …………………

3 tranche di ………… EUR (…………  EUR) da pagare entro ……………………

Il Cliente dovrà effettuare il pagamento tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato di seguito:

Dettagli del bonifico bancario:

Destinatario: “FREELANCE EDITING GROUP” LTD

Indirizzo del destinatario: 53 Duke Street, Office 1.01, London, England, W1K 5NR

Data di completamento dei Servizi:

1 (prima) parte dei Servizi dovrà essere completata e consegnata al Cliente entro ………… 23:59 (GMT + 1)

I Servizi completi dovranno essere completati e consegnati al Cliente entro ………… 23:59 (GMT + 1).

Il Cliente è pienamente responsabile della fornitura di informazioni e linee guida complete al Fornitore per l’esecuzione dell’Ordine e il completamento dei Servizi.

Le Parti concordano che il Cliente dovrà utilizzare il Prodotto in conformità ai Termini e alle Condizioni e alle linee guida per l’utilizzo del Prodotto/Ordine. Qualsiasi deviazione dai Termini e dalle Condizioni per quanto riguarda l’uso del Prodotto/Ordine da parte del Cliente è vietata in qualsiasi momento.

Il Cliente dichiara e si impegna a utilizzare l’Ordine o qualsiasi parte dell’Ordine solo in conformità con i Termini e le Condizioni, il Contratto, le leggi applicabili del Regno Unito o di qualsiasi altro paese in cui il Cliente intende utilizzare l’Ordine.

 

Cliente: ________________ Data _______________

 

 

Allegato n. 2 alle Condizioni Generali di Contratto

Modello di modulo di recesso dal Contratto

 

(questo modulo deve essere compilato e restituito solo se si desidera recedere dal contratto)

 

Luogo, data

 

…………………………………………..

 

(Nome e cognome del Cliente)

 

…………………………………………..

 

(Nome e indirizzo dell’azienda/fornitore)

 

Dichiarazione di recesso dal contratto

 

Con la presente dichiaro e comunico il mio recesso dal Contratto per la fornitura dei servizi

 

…………………………………………………………………… (numero d’ordine / argomento del lavoro).

 

Data del contratto: ……………………………………….

 

Numero d’ordine: ………………………………………………..

 

…………………………………………….

 

(Data e firma del cliente)